Aiutiamo i professionisti delle relazioni d’aiuto a coltivare la motivazione al cambiamento dei loro clienti con metodi naturali.
Lavoro come psicoterapeuta CBT Mindfulness-Based nel mio studio in provincia di Verona rivolgendomi ad adulti e adolescenti.
Collaboro con la Casa Editrice Erickson come autrice e tutor di corsi on-line e curatrice di testi scientifici sul Colloquio Motivazionale.
Curo i testi e la comunicazione del sito MIA. Sono una convinta sostenitrice dell’utilizzo della rete per diffondere benessere valore ed ispirazione con nuovi strumenti e nuove regole.
Formatore Certificato dalla rete mondiale dei formatori al colloquio motivazionale (MINT – Motivational Interviewing Network of Trainer) ed instancabile, energico ed entusiasta promotore del Colloquio Motivazionale.
In 20 anni ho formato centinaia di operatori da nord a sud d’Italia, tradotto e scritto diversi libri e articoli e partecipato, come relatore, ad eventi nazionali ed internazionali.
Il colloquio motivazionale mi ha permesso di tradurre nella pratica tutte le idee che mi hanno condotto alla decisione di diventare assistente sociale. È stato come un colpo di fulmine. La parte più bella del mio lavoro di formatore è quando vedo quello stesso fulmine colpire i miei corsisti.
Lavoro in tutta Italia presso diverse realtà pubbliche e private delle relazioni d’aiuto che vogliano organizzare percorsi formativi personalizzati nelle loro sedi.
Nella cultura delle professioni d’aiuto un’idea ricorrente è che un buon operatore è colui che riesce a far cambiare le persone. Si ritiene che sia responsabilità del professionista riuscire a far smettere una persona di drogarsi, di compiere reati, di iniziare una dieta, di smettere di fumare.
Vogliamo sfatare questo mito.
Nessuno ha il potere di far cambiare gli altri né può prendersi la responsabilità di questo. Tuttavia quando si parla di favorire un cambiamento è possibile fare grandi cose convogliando competenza energia e passione nell’unico “campo di gioco” possibile: la relazione.